Skip to main content

Lund University Publications

LUND UNIVERSITY LIBRARIES

Il mestiere di storico nell’Europa dell’Est tra stalinismo e destalinizzazioni

Zavatti, Francesco LU orcid (2020) In Tracce p.21-35
Abstract
Per oltre quarant’anni, la scrittura della storia nei paesi dell’Europa orientaleè stata fortemente condizionata dagli imperativi ideologici e propagandisticidei regimi comunisti. La storia, più di ogni altra disciplina umanistica, offrivagiustifi cazioni, e quindi legittimità, al potere. Indagare il rapporto tra storia epotere in questo ambito signifi ca tanto addentrarsi nella storia dei socialismireali e dei loro obiettivi – strategie, tattiche, tra rotture con il passato e continuità– quanto approfondire il rapporto che storici ed istituzioni di ricercaintrattenevano con la politica.I saggi presentati in questo volume si concentrano su alcuni aspetti cruciali delrapporto tra Clio e dittature comuniste, dal signifi cato del mestiere di... (More)
Per oltre quarant’anni, la scrittura della storia nei paesi dell’Europa orientaleè stata fortemente condizionata dagli imperativi ideologici e propagandisticidei regimi comunisti. La storia, più di ogni altra disciplina umanistica, offrivagiustifi cazioni, e quindi legittimità, al potere. Indagare il rapporto tra storia epotere in questo ambito signifi ca tanto addentrarsi nella storia dei socialismireali e dei loro obiettivi – strategie, tattiche, tra rotture con il passato e continuità– quanto approfondire il rapporto che storici ed istituzioni di ricercaintrattenevano con la politica.I saggi presentati in questo volume si concentrano su alcuni aspetti cruciali delrapporto tra Clio e dittature comuniste, dal signifi cato del mestiere di storicoall’interno di realtà che spingevano a cercare accomodamenti e compromessicon il regime – pena la marginalizzazione o la persecuzione –, all’analisidell’interazione delle storiografi e e della loro evoluzione in relazione ai rispettivicontesti istituzionali, all’uso pubblico della storia e dei miti storici da partedei regimi comunisti. (Less)
Please use this url to cite or link to this publication:
author
alternative title
The historian’s craft in Eastern Europe between Stalinism and de-Stalinizations
publishing date
type
Chapter in Book/Report/Conference proceeding
publication status
published
subject
keywords
history-writing, historiography, communism, Albania, Romania, Hungary, German Democratic Republic (GDR), institutions for historical research, historians' transnational interactions, stalinism, national road to socialism
host publication
Clio nei socialismi reali : Il mestiere di storico, la storiografia e il suo uso pubblico nei regimi comunisti dell’Europa Orientale - Il mestiere di storico, la storiografia e il suo uso pubblico nei regimi comunisti dell’Europa Orientale
series title
Tracce
editor
Santoro, Stefano and Zavatti, Francesco
pages
15 pages
publisher
Unicopli Publishing
ISBN
9788840021096
language
Italian
LU publication?
no
id
7a461f1e-ae96-4030-b1dc-72150a0b0af5
alternative location
https://www.diva-portal.org/smash/get/diva2:1455507/FULLTEXT01.pdf
date added to LUP
2022-09-04 14:50:21
date last changed
2022-09-08 02:48:10
@inbook{7a461f1e-ae96-4030-b1dc-72150a0b0af5,
  abstract     = {{Per oltre quarant’anni, la scrittura della storia nei paesi dell’Europa orientaleè stata fortemente condizionata dagli imperativi ideologici e propagandisticidei regimi comunisti. La storia, più di ogni altra disciplina umanistica, offrivagiustifi cazioni, e quindi legittimità, al potere. Indagare il rapporto tra storia epotere in questo ambito signifi ca tanto addentrarsi nella storia dei socialismireali e dei loro obiettivi – strategie, tattiche, tra rotture con il passato e continuità– quanto approfondire il rapporto che storici ed istituzioni di ricercaintrattenevano con la politica.I saggi presentati in questo volume si concentrano su alcuni aspetti cruciali delrapporto tra Clio e dittature comuniste, dal signifi cato del mestiere di storicoall’interno di realtà che spingevano a cercare accomodamenti e compromessicon il regime – pena la marginalizzazione o la persecuzione –, all’analisidell’interazione delle storiografi e e della loro evoluzione in relazione ai rispettivicontesti istituzionali, all’uso pubblico della storia e dei miti storici da partedei regimi comunisti.}},
  author       = {{Zavatti, Francesco}},
  booktitle    = {{Clio nei socialismi reali : Il mestiere di storico, la storiografia e il suo uso pubblico nei regimi comunisti dell’Europa Orientale}},
  editor       = {{Santoro, Stefano and Zavatti, Francesco}},
  isbn         = {{9788840021096}},
  keywords     = {{history-writing; historiography; communism; Albania; Romania; Hungary; German Democratic Republic (GDR); institutions for historical research; historians' transnational interactions; stalinism; national road to socialism}},
  language     = {{ita}},
  pages        = {{21--35}},
  publisher    = {{Unicopli Publishing}},
  series       = {{Tracce}},
  title        = {{Il mestiere di storico nell’Europa dell’Est tra stalinismo e destalinizzazioni}},
  url          = {{https://www.diva-portal.org/smash/get/diva2:1455507/FULLTEXT01.pdf}},
  year         = {{2020}},
}